ho mangiato troppo??? SENSI DI COLPA PER UN DOLCETTO?
buonasera
sono una ragazzina di 14 anni alfa 1.54 che pesa 38.5 chili
da circa un anno soffro di un disturbo alimentare
i miei non ne sono a conoscenza
oggi, natale.
giorno più temuto da tutto l’anno
come ho mangiato?
colazione:
- tazza da 240-250 ml latte intero (non c’era quello parzialmente scremato infatti volevo sprofondare)
- due fette biscottate integrali con 25 gr di marmellata alle fragole
pranzo:
- 1 piatto di pasta da 80 gr con sugo con all’interno carne macinata
+ 1 cucchiaino di formaggio
merenda:
1 mela 150 gr
uno yogurt magro da 125 ml (inizialmente volevo mangiare solo la mela)
cena:
- due fette di pane (70-80 gr se non meno)
- 100 gr salmone affumicato (ne volevo mangiare 50 ma mia madre mi stava per uccidere, sono 163 calorie ogni 100)
- 2 cucchiaini di philadelphia (quindi intorno ai 30 gr)
mia madre dato che è natale mi ha fatta mangiare un torroncino al cioccolato
sto ancora piangendo perché non so quante calorie ci siano, era con credo nocciole ed una cremina trasparente strana
saranno 150 calorie!!
domani mangerò di meno a colazione oppure andrò a farmi una passeggiata
scusate se mi sfogo su questo
sito;
so che non frega a nessuno, ma vorrei dei consigli
sono seguita da una nutrizionista
stavo prendendo un po’ di peso, da 36 a 40
ma ho avuto una ricaduta e sono scesa di nuovo a 38
1 risposta
- Anonimo2 mesi faRisposta preferita
Soffro di anoressia da una vita, e ti posso capire benissimo...
I disturbi alimentari sono malattie infernali, potenzialmente letali, ma possono essere vinte se 1) le si riconosce e le si vuole affrontare, 2) si riceve un aiuto medico appropriato e professionale.
La prima cosa da fare è parlarne con i tuoi genitori e poi, assieme, rivolgervi ad un centro specializzato nella cura dei disturbi alimentari, dove potrai essere assistita 1) sul piano psicologico (essendo queste prima di tutto patologie MENTALI e del COMPORTAMENTO), in modo che tu possa capire e superare le ragioni del tuo rapporto conflittuale con il cibo; 2) sul piano alimentare, a tutela della tua salute fisica e della tua vita (sei ESTREMAMENTE SOTTO-PESO... Continuando così, un ricovero sarà inevitabile).
In bocca al lupo.