Programmi montaggio video?
ma perchè è così difficile usare i programmi di montaggio?
io ho vegas pro 17 ma è così incasinato e PIENO di pulsanti che davvero non ci capisco niente.
mi fa perdere la voglia, volevo iniziare su youtube ma così è impossibile.
devi essere dio per saper fare quelle cose?
cioè io seguo un tutorial ma nessuno risponde ai miei dubbi, e non riesco a tagliare i video, qualcuno mi sa indicare un tutorial che lo spiega?
io voglio solo eliminare dei pezzetti (in cui non parlo)
ecco..provando ho capito come tagliare............dopo 20 minuti di lavoro il programma si blocca .
8 risposte
- Anonimo2 mesi fa
Io utilizzo premiere e mi trovo benissimo
- 1 mese fa
Io è da un anno e più che uso Filmora, ormai è già alla decima versione, ed è veramente intuitivo come video editor.
La versione base è gratis, ma ti farà uscire un video con il watermark, quindi ti consiglio o di pagarlo (ma ti costa troppo a mio avviso, ad esempio la licenza a vita costa cinquanta euro), o di crackarlo, che è più conveniente.
E se vuoi puoi anche prendere effetti in più nel sito di Wondershare (il produttore del software), sia gratis che a pagamento.
o in alternativa ci sono le varie versioni di Movavi, che funziona in maniera simile a Filmora, ti compare anche il watermark che ti copre un terzo di schermo, ma il free trial dura 7 giorni e dopo il software diventa inaccessibile, a meno che tu non abbia la licenza.
Quindi anche qui ti consiglio di crackarlo.
- 1 mese fa
Io sono un videomaker da diversi anni, e posso reputarmi "professionista". Nella mia carriera ho utilizzato tantissimi software di video editing, e ti posso assicurare che il migliore gratuito è openshot. Io adesso uso Adobe Premiere Pro, che è a pagamento. Quindi vedi tu cosa preferisci tra questi due! Ti ripeto che ho provato tantissimi video editor ma questi sono i migliori! ; )
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- nicoladc89Lv 72 mesi fa
I software di montaggio fanno più o meno tutti la stessa cosa, quindi hanno più o meno tutti le stesse funzioni, fatte più o meno tutte nello stesso modo. In sostanza sono tutti molto simili, almeno quelli di un certo livello.
Preferire un software all'altro, a meno di non essere a livelli molto alti, dove contano anche le piccole differenze, in sostanza è solo una questione di preferenze personali, per dire io mi trovo meglio con Vegas che con Premiere. Altri si trovano meglio con Premiere che con Vegas, altri ancora preferiscono altri software, la cosa migliore sarebbe provarne alcuni e trovare quello che più ti si addice.
Comunque tagliare un video su Vegas è na cazzata, basta che cerchi cut o split video on Vegas pro 17.
- 2 mesi fa
Se hai pagato per Vegas Pro allora potrai pagare anche per Filmora. È un editor semplicissimo, lo potrai usare senza problemi.
- 1 sett fa
Il più intuitivo è filmora ovviamente ma bisogna pagare se non vuoi la banda nel video quindi ti consiglio hitfilm express che non è troppo difficile da usare e la versione gratuita non è troppo un problema