Si può trovare lavoro a 29 anni?
ho una laurea di 5, un master e fatto diversi corsi e quasi quattro anni di esperienza (senza contare i lavoretti durante l'università). Riuscirò a rimettermi nel mondo del lavoro e stabile?
9 risposte
- Saul GoodmanLv 72 mesi faRisposta preferita
Per noialtri (perché sono sulla tua stessa barca) spero abbia un peso determinante il discorso sgravi per le assunzioni under 35 e chiaramente la professionalità maturata dalle precedenti esperienze.
Non so tu, ma io sarei anche disposto ad un'esperienza di stage (fino a quando c'è la NASPI) per immettermi nel settore a cui ho sempre aspirato.
Purtroppo, ahimè, funziona così al giorno d'oggi. Ci tengono al palo fino al limite legale imposto dai contratti, per poi "scaricarci".
Ed è frustrante passare come quelli che "ad un passo dal traguardo hanno mollato" (sostenendo alcuni colloqui, alcuni intervistatori mi hanno lanciato questo messaggio interpretativo; totalmente contrario alla realtà!).
Che dirti, dalle mie parti si dice che "a furia di cucciare, alla fine poi va dentro" (cucciare=spingere).
Per cui dai, gufata o non gufata lo dico: questo 2021 sarà pieno di opportunità.
- Anonimo2 mesi fa
Spero di sì.
Buona fortuna!
- PaoloLv 72 mesi fa
DOVREI DIRTI DI SI', MA COI CHIARI DI LUNA CHE CORRONO, TROVARE LAVORO IN ITALIA, E' VERAMENTE DIFFICILE...............!!!!!!!!!!!!
- Anonimo2 mesi fa
Ma perché a 29 anni che succede ? A 28 cambiava qualcosa ?
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 2 mesi fa
sì c'è gente messa peggio , non darti per vinto. iscriviti a linkedin , percorsi di orientamento, partecipa a webinar ...
- Anonimo2 mesi fa
Siamo tutti sulla stessa barca... non so veramente cosa dirti... ho amiche laureate con tanto di master finite a commesse nei cinesi ( gli unici che danno lavoro)
- SalLv 42 mesi fa
La vedo dura. Piuttosto non smettere di arricchire il tuo background e cerca di imparare qualche altra lingua come.quelle orientali.
- 2 mesi fa
Dipende la tipologia di laurea che hai in mano: è impossibile paragonare ingegneria a lettere o storia o psicologia. Considera che l'unico settore in cui si hanno davvero tante possibilità è quello legato all'industria: meccanica, meccatronica, elettronica, informatica. Tutto il resto è solo fuffa. Io ho un diploma da perito meccanico (Perito Industriale Capotecnico) e ho più possibilità di trovare lavoro rispetto ad un laureato in legge o in economia. Fatti due conti.