Quale fu la causa della seconda Guerra mondiale?
15 risposte
- BarracudaLv 42 mesi fa
Appena Hitler divenne cancelliere prese delle iniziative per nazionalizzare le banche tedesche, da lì nasce probabilmente tutto
- ENDeavOURLv 72 mesi fa
ti riferisci al "casus belli" ? In realtà i motivi furono molteplici ma, soprattutto, l' annessione dei Sudeti e l' invasione della Polonia da parte della Germania nel settembre del 1939
- Anonimo2 mesi fa
La Germania nazista che invase la Polonia nel 1939.
- 2 mesi fa
Le cause della Seconda Guerra Mondiale sono molteplici. Andando a ritroso nel tempo, possono essere rintracciate nella volontà punitiva francese e nelle clausole vessatorie del Trattato di Versailles (1919), che imposero alla Germania di cedere l'Alsazia-Lorena alla Francia, i distretti di Eupen e Malmédy al Belgio, lo Schleswig settentrionale alla Danimarca, la Posnania, la Prussia occidentale, parte dell'Alta Slesia alla Polonia, senza contare il divieto di unione con l'Austria e le ingenti riparazioni di guerra da versare alla Francia, al Regno Unito e all'Italia. Il nazionalismo tedesco fu esasperato dalle continue umiliazioni subite dai Francesi (come l'occupazione dei bacini carboniferi della Saar e della Ruhr), dalla necessità di ottemperare agli impegni presi in sede internazionali e di versare le riparazioni di guerra. La Grande Depressione del 1929 fece il resto e consentì l'ascesa al potere del Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori (NSDAP), guidato da Adolf Hitler. Costui si fece promotore di un acceso revisionismo delle clausole del Trattato di Versailles e sostenitore della causa del pangermanesimo, ossia dell'unione di tutti i Tedeschi in un unico Stato, in base al principio wilsoniano dell'autodeterminazione dei popoli. In ossequio a tale dottrina, e grazie all'arrendevolezza (appeasement) della Francia e del Regno Unito, Hitler poté rioccupare la Renania e la Saar, annettere l'Austria nel 1939 (Anschluss) e inglobare senza colpo ferire i Sudeti cecoslovacchi dopo la Conferenza di Monaco (1938). Il casus belli della Seconda Guerra Mondiale fu l'aggressione, senza formale dichiarazione di guerra, da parte della Germania alla Polonia, allo scopo di riunire al Reich la città di Danzica e il Corridoio polacco, che separava la Prussia orientale dal resto del Paese. Come ha scritto l'utente Barracuda, il vero casus belli, però, fu la nazionalizzazione della Reichsbank da parte di Hitler nel marzo 1939.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- PaoloLv 71 mese fa
Le porcate che furono commesse nei trattati di pace della Prima Grande Guerra, soprattutto quelle imposte da Woodroow Wilson, specie ai danni dell'Italia...........!!!!!!!!!!!!!!!!
- Anonimo2 mesi fa
semplice, hitler scorreggiò al mercato davanti al figlio di saddam e lo fece svenire, cadendo sbattè la testa e morì
- ?Lv 74 sett fa
per me la crisi economica del 1929.......i soldi non valevano nulla..........e nel 1933 hitler venne eletto
- Anonimo1 mese fa
- 1 mese fa
Credo sia stata l'invasione della Polonia da parte di quel pazzoide decerebrato di Adolf Hitler! Cià!