si può disimparare una lingua madre?
Ciao a tutti.
Chi di voi conosce diverse lingua, ha fatto caso che una lingua l'abbia persa e non più capace di usarla ?
Io sono italiano e mi resi conto di non saperla più scrivere bene, sicchè ho iniziato a leggere libri e in un mese l'ho riacquistata abbastanza velocemente, per cui penso che non parlare o scrivere comprometta l'uso di tale lingua.
Io conosco solo l'italiano, facendo errori ovviamente, però ricordo le cose imparate alle elementari e vita vissuta, su basi utilizzando sempre tutti i giorni, ma non conversando con qualcuno istruito o informato di tanti argomenti, la mia mente s'è impigrita e non riusciva a comunicare in modo naturale.
Dopo tanto esercizio mentale di un mese, ho fatto molta mente locale e vi sto scrivendo senza pensare come scrivere: il mio pensiero viaggia da solo.
Automaticamente so scrivere coi congiuntivi e tutte le regole di grammatica in modo corretto, però mi è stato difficile riprendere a mano la sintassi e grammatica delle elementari.
Sto svolgendo un processo molto difficile con l'inglese e debbo iniziare da zero, quindi per voi da autodidatta è solo farsi del male senza mai parlarlo e comunicando con qualcuno ?
Già solo ricordarmi come si diceva temperamatite mi è stato difficile perchè è tantissimi anni che non lo tenevo tra le mani, ma vedendo la figura, sapevo la funzione di cosa serviva.
Questa cosa mi ha fatto pensare al peggio e forse non è così facile credere di imparare velocemente una lingua senza viverla.
Per voi ?
5 risposte
- ChiaraLv 72 mesi fa
dopo aver fatto le elementari in italia non puoi più disimparare la lingua; certo, puoi perdere la familiarità che però, per tua stessa ammissione, recuperi abbastanza velocemente.
riguardo l'inglese lo puoi imparare da zero da autodidatta; puoi comunicare con i madrelingua giornalmente se vuoi usando siti gratuiti come conversation exchange dove via skype, zoom o altro puoi conversare, fare esercizi di grammatica, leggere, etc. avendo come tutor un madrelingua.
- 2 mesi fa
sì, se non la si parla per tanto tempo può capitare, però passa qualche giorno e la riconquisti, dopotutto è la tua lingua madre
io sono bilingue, ma mi focalizzo sull'italiano, per questo quando "cambio" lingua mi vengono spesso i termini da dire in italiano.
però se passo una giornata a parlare quella lingua la parlo benissimo senza interruzioni
- Anonimo2 mesi fa
🐐🐐🐐🐐🐐🐐🐐🐐🐐🐐
- DefendenteLv 72 mesi fa
I bambini che vengono adottati e vanno in un paese diverso scordano la lingua madre se non la praticano e se sono piccoli
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 mesi fa
Io vivo da tanti anni all'estero ma non ho dimenticato l'italiano. Però a volte quando parlo in italiano mi viene in mente la parola che devo usare nell'altra lingua 🙂. Anche nomi di oggetti, spesso mi viene in mente prima la parola straniera che quella italiana