Visita specialistica fuori regione?
Salve,
come da titolo, avevo prenotato una visita medica specialistica in Sicilia, ossia fuori regione, in quanto ho sentito ben parlare dello specialista scelto, anche da parte della mia fidanzata.
Avevo prenotato la visita per il 13, poi in virtù del DPCM ho rimandato a fine mese. Ora però ho capito che i divieti proseguiranno per un bel po e come dovrei comportarmi? Rinviarlo all'infinito o posso scendere se devo sostenere la visita? Diciamo che ad oggi non è una visita di vita o di morte, ma rinviare all'infinito non vorrei che potesse far peggiorare il disturbo.
Grazie per la risposta, ovviamente ho la prescrizione del medico di famiglia e la prenotazione effettuata.
Ho avuto ansia che mi potessero multare sostenendo il fatto che la visita non fosse urgente e/o il perché andare in un altra regione
2 risposte
- Anonimo2 mesi fa
Se non è urgente la puoi rinviare!
- hairballLv 62 mesi fa
Non dovevi rinviare neanche la prima volta, è sempre consentito muoversi anche fuori regione per motivi di salute,naturalemnte con autocertificazione e se possibile anche documentazione.