Aver perso un anno e mezzo (se va bene) di vita sociale, di opportunità, di incontri e viaggi a causa del Covid: peggio a 25, 35 o a 45 anni?
14 risposte
- Anonimo2 sett fa
Io ne ho 25 e credo se di tuo non hai una vita o non sai creartela la pandemia non ti cambia niente non c'entra l'età
- FilLv 72 sett fa
Dipende ovviamente dalla situazione di ognuno.
In linea di massima direi che a 25/35/45 una persona dovrebbe essere lavorativamente sistemata (ed è gran cosa, considerato il momento) .
Ritengo un dramma per i bambini ed i ragazzi che studiano: Sono in piena età evolutiva e formativa. Ci sarà un altro '68, il sei politico !
- ?Lv 42 sett fa
Dipende da persona a persona. Ad ogni modo a me è dispiaciuto molto per chi non ha potere in questa situazione. Come i bambini e gli adolescenti. Che devono accettare tutto passivamente quello che gli dicono i genitori o gli insegnanti. Per loro mi è dispiaciuto più che per me stessa.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 sett fa
non c'è un peggio a mio parere, è un anno perso per tutti di ogni età, anche per gli anziani che magari passeranno gli ultimi anni reclusi e soli
- ?Lv 72 sett fa
QUI GIOCA LA PERSONALITA' DI CIASCUNO..............IO SONO BEN OLTRE LE ETA' RICHIESTE, MA PER ME IL PEGGIO CAPITA A CHI HA 25 ANNI PIU' O MENO..............!!!!!!!!!!!!!!!
- Anonimo2 sett fa
Non lo so, io evito tutti come la peste a prescindere
- MaoLv 72 sett fa
Ho perso mezza vita di queste cose. Per lo più rifiutate in alcuni momenti, in base a come mi sentivo. Anche a causa di alcune profonde delusioni. O mancanze da parte del prossimo. Ma cmq ho smesso, voglio migliorare su questo aspetto!