Perchè gli affettati vegetali costano di più degli affettati di carne?
13 risposte
- 2 mesi fa
Difatti ho smesso di acquistarli perché pagare 3,50 euro un pacchettino da 100gr. Mi sembra eccessivo. Lidl una volta li aveva e costavano 1 euro ma poi li hanno levati. Credo che il prezzo derivi da una bassa richiesta, perchè è un prodotto di nicchia, e anche dagli ingredienti. Se hai tempo e voglia prova a farlo a casa, su internet trovi tante ricette.
Invece di affettati animali c'è un grande smercio e richiesta, tant'è che un pacchetto ti costa anche 1,50 euro. Stesso per i burger vegetali, gli unici a un prezzo decente sono i Next Level di Lidl a 2.99 a confezione e sono molto buoni e i valori nutrizionali sono ok.
- 2 mesi fa
io penso sia perchè con la scusa di dover "elaborare" materie prime e renderle come carne, fanno salire il prezzo
- Anonimo1 mese fa
Perché i costi di lavorazione sono altissimi!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- GattorsoLv 72 mesi fa
Perché produttori e venditori sono furbi, ed hanno capito che i vegani sono ottimi polli da spennare.
- Anonimo2 mesi fa
Costano uguale, non costano di più.
Se compri la bresaola la paghi sempre circa 3 euro all'etto, come la bresaola veg.
COMPRALI A META' PREZZO COME FACCIO IO a 5 giorni dalla scadenza...
Perchè i prodotti vegetali sono di nicchia, e speculano su questo.
Vi domandate mai il contrario?
Perchè i prodotti animali costano cosi poco: come è possibile?
I prodotti derivati animali al contrario sono largamente diffusi, e speculano sullo sfruttamento al massimo degli animali, fino a farli arrivare a costare troppo poco, e puntano sull'incremento di consumo di carne da parte della gente.
Ti posso assicurare che qualche decina di anni fa non si mangiava la carne tanto quanto oggi, perchè costava di più. Oggi si sceglie se mangiare un pezzo di pane o un petto di pollo... Tanto costano uguale.
Conviene? Incluse le stragi che fanno quando gli animali si ammalano di aviaria o di peste, e quando il prodotto che viene buttato se resta invenduto?
Tanto il vero prezzo di tutto questo lo pagano gli animali in termini di sofferenza, non i produttori.
Non ti è mai capitato che ti offrono un pollo economico a 3.50 euro, e uno a 5.50 euro allevato in modo più naturale, e che la gente sceglie il primo?
A me è capitato che mentre lo tagliava, il pollo più economico si è letteralmente sfranto: ma che vita ha fatto quel pollo per costare così poco, come è cresciuto?
@anonimo: invece allevare un maiale non è un processo complicato?
O comunque il maiale è nato a questo mondo per risultare una fettina di prosciutto? Che ragionamento...E' un essere vivente che è stato modificato geneticamente, non ha più la vita, nasce e cresce nei capannoni e da quelli poi passa al macello. E' abberrante!!!
Non state sempre a fare i pulciari su tutto...
- 1 mese fa
Evidentemente a causa dei loro componenti e del processo di lavorazione per farli fanno lievitare il loro prezzo. Cià!
- Anonimo1 mese fa
Per scoraggiare le persone a seguire una dieta pericolosa e dannosa. È esattamente lo stesso sistema che si usa per le sigarette, si vendono però non puoi fumare nei luoghi pubblici e da poco a Milano nemmeno nei luoghi aperti. È giusto così
- Anonimo2 mesi fa
probabilmente molta più lavorazione per ottenerli da ingredienti che non sono fatti per avere quel risultato li!