Tutto l'universo obbedisce all'amore?
23 risposte
- Anonimo2 sett fa
E' così che dovrebbe essere...ma purtroppo non è così,l'egoismo,la superbia,l'odio spesso predominano e ci troviamo nei guai.
- Anonimo2 sett fa
è una fantasia tutta umana e di solo di alcuni periodi storici di alcune culture, all'universo non importa assolutamente nulla....
- Anonimo2 sett fa
Certamente soprattutto quando intere galassie si scontrano con altre galassie distruggendo milioni di stelle e pianeti, non è vero amore questo?
- Anonimo1 sett fa
A me sembra che obbedisca più al caos, alle lotte di potere.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- GeoLv 72 sett fa
Tutto l'universo obbedisce all'amore? L'amore è attrazione, e l'Universo intero si tiene insieme grazie a questa forza.
Qualcosa ha spinto gli astri ad allontanarsi gli uni dagli altri, ma se la materia oscura è sufficiente, quest'attrazione li farà riavvicinare tutti fino a collassare in una nuova singolarità, l'unione perfetta.
Ecco, l'amore è potente, ma non basta se non si è abbastanza numerosi a produrlo e a restarne presi.
L'amore di pochi in un mare di gelo non salverà il mondo.
- Anonimo1 sett fa
Se intendi amore come relazioni no, semplicemente c'è chi non vuole avere relazioni perché a volte diventa stressante.
- 2 sett fa
per rispondere a questa domanda basta aver studiato Aristotele, il quale diceva che il dio, un ente eterno e immutabile, non ha creato il mondo o l'universo perché lo voleva, ma per la forza dell'attrazione. la forza dell'attrazione è la stessa forza per la quale ci fermiamo per guardare una bella ragazza o ragazzo che sia per strada, o quando vediamo Belèn seduta in bar al duomo e ci avviciniamo per guardarla meglio. Quindi è così che il dio (che non è quello cristiano dato che era nel 350 a.c.) muove tutto l'universo.
- Anonimo2 sett fa
Si, quelle che per gli scienziati sono leggi logiche e matematiche, sono in realtà una legge d' amore, che va oltre la matematica.
Altrimenti non ci sarebbe la vita.