Come mai le chitarre classiche non sono provviste di crdiera? Onde evitare che la tav. arm. sup. non si deformi entro pochi decenni?
Come mai le chitarre classiche non sono provviste di cordiera? Onde evitare che la tav. arm. sup. non si deformi entro pochi decenni?
Come mai le chitarre classiche non sono provviste di cordiera, onde evitare che la tavola armonica superiore, non si deformi entro pochi decenni?
3 risposte
- Anonimo2 mesi faRisposta preferita
Perché non serve in quanto le tensioni delle corde di nylon sono infinitamente più deboli rispetto a quelle di acciaio, infatti non hanno nemmeno l’anima passante del tendimanico
- 1 mese fa
Perdonami anonimo...è una buona ipotesi...ma se ci si metesse una cordiera come sugli strumenti ad arco, credo che al suono non cambierebbe nulla e la tavola non avrebbe il bozzo con conseguente innalzamento delle corde (so che c'è gente che ci vive di questo e certamente è molto più furba di me, quindi ci sarà un motivo logico).