Perché in questa società viene ancora sottovalutata la malattia mentale rispetto a quella fisica?
9 risposte
- sartoriLv 61 mese faRisposta preferita
La malattia mentale viene considerata spesso un tabù, principalmente perché sconosciuta ai più e poco comprensibile agli occhi di chi dovrebbe "accorgersi" della sua esistenza, inoltre perché, a differenza delle altre patologie fisiche, è quasi come se si tendesse a far sentire responsabile, a colpevolizzare il malato dei problemi di cui è portatore, disturbi che si possono manifestare nella perdita di controllo, o nell'assunzione di atteggiamenti o comportamenti visti come "strani" o "imbarazzanti". Per questi motivi in passato qualsiasi persona disturbata psichicamente, veniva internata nei "manicomi", perché i semplici atteggiamenti scomposti o bizzarri, venivano considerati "vergognosi" e quindi "da nascondere" alla società.
Prima che la medicina facesse luce sulla natura delle malattie mentali, si pensava che si trattasse dell'effetto di manifestazioni demoniache, maledizioni o malefici vari. Finalmente sappiamo che la psiche non è un'entità astratta, spirituale, o impalpabile, ma semplicemente un organo biologico, come tutti gli altri che abbiamo nel corpo, ma dato che essa presiede a tutte le funzioni cognitive, percettive e comportamentali dell'individuo, quando si ammala, può stravolgerne la natura e il contegno, che conoscevamo prima della malattia, ma trovarci di fronte a un disturbo "diverso" non ci autorizza a usare pesi e misure diverse, perché ogni malato, di qualsiasi patologia soffra, ha la sua dignità di essere umano, in funzione della quale merita la nostra comprensione e il rispetto.
- wanialLv 71 mese fa
quella fisica mostra immediatamente dove come e perche'', con esami specifici , lastre , analisi e sintomi...quella mentale e'difficile , spesso le persone che soffrono di questo male all''apparenza possono mostrarsi normalissimi, magari hanno problemi quando sono soli o in casa, i loro ragionamenti sono equilibrati e intelligenti, la psiche di ciascuno di noi difficilmente ha sintomi visibili, ma si svolge tutto internamente e la correlazione tra psiche e fisico non va bene, vanno ciascuna per la loro strada...ma esistono medici che in questo campo riescono a capire bene e aiutano, non servono medicine ma far parlare chi ha tali sofferenze, parlare ragionare..sono cose che vanno alle lunghe non esistono i tempi adatti, perche'' chi ne soffre spesso non lo dimostra affatto, dimostrando anche grande intelligenza ...ma la psiche umana non ha percorsi unici ogni caso é a sé
- maresogno67Lv 51 mese fa
Perché la malattia mentale è ancora uno stigma, fa paura. Mentre per quella fisica spesso, ma non sempre le cure sono maggiormente definite, per quella mentale c'è bisogno di raggiungere equilibri più complicati per stare bene.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 mese fa
iiiiisnbhueeeeeeeeeebbbbbbbbvvnnnnnnnnskkkkkkkkkkccccc
- ROCCO B.Lv 71 mese fa
Se fosse valutata anche quella mentale in Italia ci sarebbero 65 milioni di malati mentali, escludendo i bambini
- 🖤𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦🖤Lv 51 mese fa
Fra ma la mente non serve a niente meglio avere dei bei muscoli e picchiare tutti.
Ti ho risposto a questa domanda con un'ideologia espressa negli ultimi 10 anni.
No comment
- ?Lv 61 mese fa
Poiché in Italia è un tabù dire che uno sta andando dallo psicologo o psichiatra, come lo era 50 anni fa per una donna andare dal ginecologo... E invece se uno ci pensa se capita un momento di stress dovuti alla perdita di un caro, ad una separazione, alla perdita del lavoro può essere utile un consiglio appropriato ed essere seguiti fino al recupero senza alcuna vergogna.