Forze dell’ordine?
Ho appena letto una domanda che chiedeva se le FFOO possano esercitare anche una libera professione; le risposte negavano: perché le FFOO non possono esercitare libera professione?
Perché non tutte le tipologie di volontariato non sono compatibili per i dipendenti delle FFOO?
Ed infine, è vero che i neo-assunti vengono assegnati in una regione diversa da quella dov’è hanno residenza?
Grazie mille a chi mi saprà dare delucidazioni!
5 risposte
- ?Lv 72 mesi faRisposta preferita
Qualsiasi dipendente pubblico, non può svolgere una seconda attività, ma può essere solamente socio di una cooperativa, in quanto essendo dipendenti stipendiati dallo stato, hanno già un reddito annuo.
I primi anni gli appartenenti alle forze dell'ordine/armate, vengono inviati a prestate servizio fuori dalla propria Regione di residenza.
Per il volontariato dipende dalle varie tipologie o associazioni.
- Anonimo2 mesi fa
serve a evitare il conflitto di competenze, o interesse privato. che però riescono comunque a fare benissimo in tanti con trucchi vari (aziende intestate a parenti, lavoro in nero, bustarelle, assenteismo ecc). il doppio lavoro degli statali è illegale, ma largamente praticato.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ROCCO B.Lv 72 mesi fa
ciao,
forse non sai che la doppia professione non può esercitarla nessuno, specie se dipendenti statali e privati iscritti all' INPS. Possono invece esercitarla i liberi professionisti ma sempre e comunque dichiarando il redito percepito dalla seconda professione