Perché alcune pagine bellissime della storia sono omesse dall'insegnamento nelle scuole?
Volete esempi?
1) Gengis Khan
2) La storia africana
3) Le guerre d'indipendenza scozzesi
4) le 4 giornate di Napoli
5) il massacro dei nativi americani a Sand Creek
Perché non si fa spazio a queste bellissime pagine di storia invece di studiare il Paleolitico e il Neolitico?
P.S. segnalate mettendoci la faccia almeno
LO SO che il tempo è limitato ma una sola di queste cose potrebbe essere approfondita se si volesse
1 risposta
- 1 mese fa
Invece di studiare la preistoria (Paleolitico e Neolitico) farei approfondire lo studio della storia medievale, moderna e contemporanea, inserendo nei programmi scolastici almeno lo studio dell'Impero Mongolo e dei regni dell'Africa subsahariana, per non parlare degli imperi turco ottomano, persiano, indiano (dinastie Gupta, Maurya, Moghul), cinese, giapponese. Tralascerei le guerre d'indipendenza scozzesi, le Quattro Giornate di Napoli e il massacro dei nativi americani a Sand Creek, perché tutto sommato si tratta di episodi marginali.