Perché in televisione gli adolescenti vengono chiamati bambini? 😒 ?
"Un bambino di 13" "Una bambina di 14"...
È una cosa fastidiosa. Gli adolescenti sono adolescenti e i bambini sono bambini, cavolo! Non dico che debbano chiamarci "ragazzo" o "ragazza", ma almeno "ragazzino" e "ragazzina" ?!
8 risposte
- exProfLv 72 mesi fa
Una bambina di 14 non può esistere, un bambino di 13 sì.
L'infanzia termina a 14 anni e la maggior età inizia a 18. I quattr'anni intermedii non hanno nome né nel codice civile né nei trattati medici. Il termine "adolescenza" fu inventato da uno psicologo per un discorso molto specifico, ma ebbe fortuna e si diffuse; tuttavia continua a non avere valore né medico né legale.
- GiuseppinaLv 71 sett fa
Forse hai ragione, a quell'età non sono più bambini ma si possono definire ragazzini credo che sia più corretto.
- Anonimo3 sett fa
tutta colpa di quel ritardato di mèrda di pupo
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 mesi fa
Concordo pienamente con te.
A parte che l'adolescenza comincia con i 13 anni e coincide con le età che finiscono per "teen" in inglese, anche quando si parla con persone native di altre lingue lamentano questa brutta usanza tipicamente italica di chiamare bambini persone con età a doppia cifra, cosa che altrove non si fa.
A partire dai 10 anni comincia la fase preadolescenziale della vita, e da quella soglia di età bisognerebbe usare i termini ragazzino/ragazzina (e dai 13 in poi, ragazzo/ragazza). Ancora meglio sarebbe "preadolescente", ma suonerebbe come un parolone.
- Anonimo2 mesi fa
Infatti sbagliano. dovrebbero dire, i bimbiminkia
- Anonimo2 mesi fa
con la testa infantile che vi ritrovate oggi - viziati e con la testa nelle favole e nelle mode - , è già tanto, io direi invece "poppanti"....