Come si studia questa serie numerica?
E questa serie numerica come posso studiarla? È molto simile alla 5), però con una radice quarta di n al denominatore

2 risposte
- cmcsafeLv 72 mesi faRisposta preferita
La serie data non è definita, infatti per n=1 il denominatore si annulla.
Studiamo la serie che parte da 2.
Σ₂ n*√n / (n² - ⁴√n)
-) il termine generale è positivo quindi o converge o diverge.
-) La condizione necessaria alla convergenza è soddisfatta, quindi nessun aiuto.
Semplifichiamo il termine generale
an = n³/²/ (n² - n¹/⁴) = n³/²/ [n¹/⁴*(n⁷/⁴ - 1)] = n⁵/⁴ / (n⁷/⁴ - 1) ∼ 1/n¹/²
e la serie
Σ₂1/n¹/² diverge
è una armonica con p=1/2 < 1
NB
Si può applicare direttamente la convergenza asintotica all'espressione data,
eliminando ⁴√n essendo un infinito di ordine inferiore a n² ottenendo
an ∼ n³/²/ n² = 1/ (n²⁻³/²) = 1/n¹/²
- Anonimo2 mesi fa
Anche qui puoi trascurare nella somma, che dovrebbe in realtà partire da 2,
rad4(n) rispetto a n^2 perché infinito di ordine inferiore; così
a(n) ~ n sqrt(n)/n^2 = 1/sqrt(n)
e questa é divergente perché maggiorante della serie armonica 1/n che diverge.