perchè il cervello umano dimentica le cose nel tempo e le deve ristudiare?
Ho trovato un libro messo nel cassetto e che l'ho acquistato a Settembre del 2020, ma riprendendolo un attimo in mano, non mi ricordo quasi più nulla, cose se fosse nuovo.
Inizio a ricordare vagamente il libro sfogliandolo e vi chiedo come mai me lo sono dimenticato dato che era un libro interessante all'acquisto nei mie interessi.
Ricordo le cose principali, ma non le descrizioni e consigli che riporta l'autore.
Quando lo lessi, ricordo che lo misi nel cassetto perchè lo capii.
Ricordo cose veramente quasi impossibili ai tempi di scuola e non ricordo e vuoti su cose che ho letto pochi mesi fa
1 risposta
- Anonimo1 mese faRisposta preferita
Il cervello fa una selezione delle informazioni utili e quelle cge si possono buttare. A volte ricordiamo informazioni che sembrano inutili ma le ricordiamo perché durante quell'episodio abbiano subito un piccolo trauma. I traumi si ricordano perché il cervello ci ricorda "non fare più quello che avevi fatto quella volta".
Il libro sarà stato interessare ma non ti ha veramente lasciato nulla dentro.