Creare collegamento link in HTML?
Ciao a tutti, sono nuova all'informatica e sono proprio alle prime basi di HTML. Sto creando per la scuola una pagina web su un argomento a piacere (Io ho scelto i System of a Down) basta che contenga una tabella. L'ho scritta elencando gli album e le relative date ecc, e la visualizzo correttamente nel browser. Ora volevo provare a creare dei collegamenti con dei link che possano riportare alla playlist di ogni album su YouTube, e volevo inserirli proprio nella tabella avendo creato uno spazio apposito per ogni disco, qualcuno mi può aiutare?
2 risposte
- InteristaDOCLv 51 mese fa
Un metodo molto più originale e figo da scrivere, è questo:
<p id="b1">io diventerò un link</p>
<script>
document.getElementById("b1").innerHTML="<a href=/"https...tuosito../">clicca qui</a>";
b1.style.color="#f00";
</script>
- 1 mese fa
ciao ti aiuto io.
per scrivere dei link in html si possono usare due codici abbastanza simili ma che hanno una funzione diversa:
1)PRIMO METODO: _self
il codice è
<a href="yahoo.com" target="_self"> clicca qui </a>
nella prima parte tra gli apici c'è scritto yahoo.com; in quel campo devi scrivere l'url che porterà alla playlist di youtube. poi dove stai scritto "clicca qui" devi scrivere un testo che apparirà in blu, e che quando cliccherai ti porterà alla playlist. Nel primo metodo vedi scritto _self : in pratica puoi utilizzarlo quando vuoi che questo link si sovrascriva alla pagina principale che hai creato. quindi nel tuo caso questo tag è sconsigliato perchè poi alla fine ti ritrovi solo una pagina aperta della playlist di youtube. A questo punto andiamo al secondo metodo
2)SECONDO METODO: _blank
<a href="google.it" target="_blank"> clicca qui </a>
ho fatto l'esempio questa volta con la pagina di google. sembra molto simile: quello che cambia è che invece di _self ci sta _blank.
_blank non fa nient'altro che aprire un'altra scheda: quindi cliccando sul collegamento ti ritroverai due pagine aperte: la home e la playlist di youtube.
scegli tu quale preferisci, nel tuo caso io ti consiglio _blank, però sei libera di fare e sperimentare =)
PS: se son stato abbastanza chiaro posso avere i 10 punti?
Fonte/i: conosco html da 3 anni