9 risposte
- Anonimo1 mese fa
Il famoso imprenditore e archeologo tedesco morì a Napoli il 26 dicembre 1890 mentre aspettava l’autorizzazione per eseguire nuovi scavi nell’area di Pompei, dopo aver trascurato i postumi di un’operazione recente.
- FairyLv 41 mese fa
Dopo un' operazione all' orecchio i medici gli consigliarono di riposare ma egli intraprese un viaggio per l' Europa. Il dolore persisteva e gli venne un' infezione e poi sopraggiunse un collasso. Così morì nel 1890.
- 1 mese fa
Schliemann fu colto da un malore a Napoli, il 25 dicembre 1890. Privo di documenti fu riconosciuto da un otorino che lo aveva in cura grazie ad un biglietto da visita che Schliemann aveva addosso. Morì il giorno successivo, probabilmente per i postumi di un'operazione recente alle orecchie.
Fu sepolto ad Atene nello stesso mausoleo che accoglie le spoglie della moglie e della figlia Andromaca.
- 1 mese fa
"Il testardo ed orgoglioso Schliemann, ignorando i consigli medici, si rifiutò di rimanere in ospedale dopo un’operazione all’orecchio, intraprendendo invece un faticoso viaggio attraverso l’Europa. Il dolore però persisteva, portandolo ad interrompere il tour, l’infezione provocò un collasso e successivamente sopraggiunse la morte, che lo trovò nella sua camera d’albergo a Napoli il 26 dicembre del 1890. Fu sepolto nel suo grande mausoleo, in un cimitero di Atene, in Grecia il 4 gennaio 1891 dopo che il suo corpo venne imbalsamato."
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 mese fa
Di tumore alla prostata
- Anonimo3 sett fa
Cerca su Google no?
- 1 mese fa
E' morto con il puzzo dei carboni. Il mio bisnonno glielo diceva sempre:" Maestro, non state tutto il giorno vicino ai carboni, toglietevi che fa male".