Analisi logica:grammatica?
Potreste fare l'analisi logica della seguente frase?:PUNTI ASSICURATI
La rana prese un filo con cui legò la sua zampa posteriore a quella anteriore del topo e si diresse a nuoto al fiume.Quando la rana arrivò al centro del fiume andò sott'acqua e trascinò con sè il topo che morì.Un nibbio che volava in alto sul fiume vide il corpo senza vita del topo e si precipitò per prenderlo e mangiarlo.Insieme al topo tirò fuori la rana viva.
GRAZIE IN ANTICIPO
1 risposta
- Anonimo1 mese faRisposta preferita
Mi scuso in anticipo per eventuali errori io lo farei così:
La rana=soggetto
Prese=predicato verbale
un filo=complemento oggetto
Con cui=complemento di compagnia
Legò= predicato verbale
La sua zampa=complemento oggetto+attributo
Posteriore=complemento di moto da luogo
A quella anteriore=complemento di moto a luogo
Del topo=complemento di specificazione
Si diresse=predicato verbale
(Lui)= soggetto sottinteso
A nuoto=complemento di mezzo
Al fiume=complemento di moto a luogo
Quando=complemento di tempo determinato
La rana=soggetto
Arrivò=predicato verbale
Al centro=complemento di moto a luogo
Del fiume=complemento di specificazione
Andò=predicato verbale
Sott'acqua=complemento di moto a luogo
Trascinò=predicato verbale
(Lui)= soggetto sottinteso
Con sé=complemento di compagnia
Il topo=complemento oggetto
Morì=predicato verbale
Un nibbio= soggetto
Volava=predicato verbale
In alto sul fiume=complemento di moto a luogo
Vide=predicato verbale
(Lui)=soggetto sottinteso
Il corpo=complemento oggetto
Senza vita=complemento di modo
Del topo=complemento di specificazione
Si precipitò=predicato verbale
Per prender=complemento di scopo
Lo (di prenderlo ho spezzettato il verbo. Così va fatto)=complemento oggetto
Mangiar=predicato verbale
Lo=complemento oggetto
Insieme al topo=complemento di compagnia
Tirò=predicato verbale
La rana viva=complemento oggetto
Mi darai i punti?