QUESITO CHIMICA PH.?
Un becher contiene 100 ml di una soluzione 0,100M di un acido monoprotico(1), il cui PH è 2,8. In un altro becher sono contenuti 160 ml di una soluzione 0,100M di un secondo acido(2), anch'esso monoprotico, con PH 3,2. Come spieghi i diversi valore del ph?
a)L'acido(1) ha una costante Ka minore rispetto all'acido(2)
b)L'acido(2) è più debole rispetto all'acido(1)
c)i volumi delle soluzioni sono diverse
d)I valori di Ka non sono noti, la spiegazione è impossibile
GRAZIE
2 risposte
Classificazione
Altre domande? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi.