Perché Dio non aiutò mai i cristiani a vincere le crociate?
Le crociate furono tutte clamorosamente perse. Basti vedere che oggi i territori dove venivano mandati i crociati sono tutti musulmani. Perfino la Turchia è musulmana nonostante sia stata una delle prima terre cristiane.
9 risposte
- Luciano.9Lv 71 mese fa
Perché la chiesa, e di conseguenza le crociate, non è cristiana e quindi non può aspettarsi la benedizione di Dio. Prova a riflettere sulla sua storia dei secoli passati, dalle crociate alle inquisizioni, dalla caccia alle streghe ai roghi di innocenti, alle torture, all'immoralità di molti papi, ai giochi di potere all'interno del vaticano, intrighi, assassinii, avidità, corruzione, fino agli orrendi crimini di oggi... Ti pare un'istituzione CRISTIANA?
- 1 mese fa
Non può mica aiutare tutti, però l'ha fatto con Hitler.
-
DefDEMENTE: vallo a dire ai bambini del Terzo Mondo che muoiano di fame, che il tuo di merd* li ama.
- GattorsoLv 71 mese fa
Perché non erno fatte e promosse dai cristiani, ma dai cattolici, una setta di adoratori del potere e del denaro, ruffiani e pedofili
- Anonimo1 mese fa
l'unico vero Dio è il destino
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 mese fa
Dio aiuta chi Lo obbedisce
- 1 mese fa
Pensa che senza la Chiesa anche l'Italia oggi sarebbe come la Turchia e gli atei, avrebbero gridato Allah Akbar e decapitato i Cattolici.
Assurdo ...
- Anonimo1 mese fa
Dio è un po' carogna....
- 1 mese fa
La Prima Crociata (1096 - 1099) fu un successo militare e politico al di là di ogni aspettativa: i contingenti franchi e normanni capeggiati da Goffredo di Buglione, Tancredi d'Altavilla, Boemondo d'Altavilla, Baldovino di Boulogne, Raimondo IV di Tolosa, Roberto di Fiandra conquistarono ed espugnarono Nicea, Antiochia, Edessa, Tripoli, Beirut, Sidone, Acri, Gerusalemme, Giaffa, e altre città poste lungo la costa siro-palestinese, fondando i Regni Latini d'Oltremare. Questi sopravvissero per quasi due secoli (1099 - 1291) nonostante l'ostilità dell'Impero dei Romei (che rivendicava la sua sovranità su quelle regioni), dei principati musulmani circostanti e nonostante i cavalieri crociati costituissero un'esigua minoranza della popolazione del Regno di Gerusalemme. La Turchia è musulmana perché dopo la battaglia di Manzicerta (1071) i Selgiuchidi occuparono stabilmente l'altopiano anatolico; in seguito, i Turchi Ottomani consolidarono la conquista e si spinsero fin sulle coste del Mar Mediterraneo. Ancor oggi in Turchia vi sono cristiani, che praticano il loro culto di nascosto, lontano da occhi indiscreti. Se non vi fossero state le Crociate, probabilmente Costantinopoli sarebbe caduta in mani turche con tre secoli d'anticipo e i musulmani avrebbero conquistato non solo i Balcani, ma anche l'Italia e Roma.
- DefendenteLv 71 mese fa
Perché Dio ama tutti.
Per la cronaca le crociate non erano per invadere ma per salvare