Cosa vi preparate per pranzo? Mi date delle idee?
Non so mai che mangiare, consiglia temi qualcosa di buono!
Allora, a casa ho pasta di vari formati, riso, orzo, quinoa. Oppure il pane fresco che posso comprare sotto casa. O pane duro e vecchio in quantità, che ho a casa.
Poi ho le uova, il tonno in scatola, il parmigiano, ceci e fagioli in scatola, lenticchie bollite. Come verdura ho giusto due pomodori grandi, un paio di melanzane, cipolle. Poi ho la passata di pomodoro e vari sottaceti/sotto sale/sott'oli.
Ho anche la tahini, le mandorle e le noci.
E il basilico, la salvia e il rosmarino.
Ho anche della zucca butternut, salsa di soia, sfoglie per lasagne, pecorino in scaglie, sugo alle melanzane, patate, lattuga, limoni, mais, piselli in scatola, minestrone surgelato, croccole di merluzzo surgelate, farina normale, di riso e di miglio integrale, crackers di vari tipi, pane in cassetta, mele e una pera.
È tutto! Sbizzarritevi☺
3 risposte
- ?Lv 71 mese faRisposta preferita
Hai un mare di roba!
- Polpette di patate e tonno con un bel contorno di lattuga e un pò di pane fresco.
- Pasta col minestrone + croccola con pomodoro di contorno
- Insalatona di ceci e tonno,lattuga e pane.
- Insalata di patate e cipolla con uova sode o tonno
- Risotto con zucca e parmigiano
- Riso con piselli, uova strapazzate e salsa di soia
- Pasta con piselli e cipolla da sbattere con l'uovo tipo carbonara + parmigiano
- Lasagna alla zucca e tonno
- Parmigiana di melanzane
Puoi fare di tutto e di più!Volendo pure gli gnocchi freschi!
- Anonimo1 mese fa
Per meglio consigliarti, dovresti dire che ingredienti hai a disposizione.
Personalmente ho un barattolino di pesto rosso aperto, e credo che mi ci farò un piatto di pasta o di riso.
Altrimenti forse sarei uscita a comprare un broccolo siciliano per farci la pasta.
________________
Fossi in te, scotterei in acqua bollente un pomodoro, lo taglierei a dadini e li farei rosolare in un olio dopo averci fatto soffriggere un po' di aglio.
Poi cuocerei la pasta e la salterei con il pomodoro, aggiungendoci un po' di pepe e, se lo hai, il parmigiano.