Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
12 risposte
- ?Lv 53 mesi fa
Purtroppo non posso darti una risposta univoca ma posso limitarmi a darti una risposta in base alla mia esperienza. Mi sento di dirti che è più il pensiero che crea la realtà che viviamo. Perché in base a ciò che noi crediamo si costruisce la vita di tutti i giorni.
- Lord BrummelLv 63 mesi fa
Nelle vita è la realtà che lo crea, nell'arte invece parte tutto dal pensiero e si sviluppa in una realtà particolare
- ?Lv 73 mesi fa
A mio modo di vedere è la dura realtà che ti fa pensare di giorno in giorno come sbarcare il lunario...ti mette alle strette!
- ?Lv 63 mesi fa
È il pensiero che crea la realtà, nel senso che tutto ciò che sappiamo è un frutto della nostra immaginazione.
Cioè perfino «I concetti della fisica sono libere creazioni dello spirito umano e non sono, nonostante le apparenze, determinati unicamente dal mondo esterno». (Albert Einstein)
Ed è in questo senso che esiste un terzo ateismo … oltre al << No! >> dei miscredenti, oltre al << Nì! >> degli agnostici, esiste il << Sì! >> dei deterministi: sì, dio esiste ed è il nostro intimo e personale pensiero, il solo ed unico creatore di tutte le cose.
===================================
Perché i neonati piangono?
===================================
Agli occhi di un neonato la realtà pare crearsi man-mano che gli si sviluppa la vista! E poiché l’infante ignora la preesistenza della realtà attorno a lui, lui pensa che tutto ciò che esiste sia una MERAVIGLIOSA creazione dei suoi occhi.
Ma non sempre tutto gira per come lui vorrebbe che girasse e quando ciò accade il neonato sforza il suo pensiero per cercare di aggiustare gli “errori”, e in particolare sforza i suoi occhi talmente tanto … fino a farli lacrimare.
- ?Lv 52 mesi fa
Sono un connubio inseparabile e quindi interscambiabili. Dipende dai momenti e dalle situazioni.
- wanialLv 73 mesi fa
la realta' éil modo in cui le cose sono realmente, non il modo in cui vorremmo che fossero. Filosofi e scienziati
dibattono spesso circa la vera natura della realta' e un pensiero comune e' che la realtá sia l'insieme delle condizioni sociali, morali ecc.che condizionano un individuo....la follia di una persona e' la realta' di un'altra...un insieme di situazioni che creano i pensieri di una persona