perché la religione era fondamentale? 5 stelle al migliore 😄 ?
mi sapreste dire perché già dagli inizi della storia greca la religione era fondamentale, in fondo non avevano fondatori, libri sacri se non quelli dei poeti.... 🤔
2 risposte
- 1 mese faRisposta preferita
La religione nel mondo greco era fondamentale perché forniva una serie di informazioni e prescrizioni di carattere cosmogonico, cosmologico, eziologico, etico ed enciclopedico. La religione greca arcaica e classica, cioè, spiegava ai Greci come era nato l'universo, com'era strutturato, perché esistessero determinate creature (per esempio il mito di Aracne spiega l'esistenza dei ragni), costellazioni o riti, perché fossero in vigore tabù come il parricidio, il matricidio e l'incesto, eccetera. Proprio perché i Greci non avevano né profeti, né libri sacri come gli Ebrei o i Persiani, avevano la necessità di trovare dei testi che sopperissero a questa mancanza. Li identificarono nei poemi del ciclo troiano (l'Iliade, i Canti Ciprii, l'Iliou persis, i Nostoi, fra i quali vi è l'Odissea, la Telegonia eccetera), negli inni omerici e nella Teogonia di Esiodo. Vi erano anche altri libri "sacri", per noi perduti, attribuiti ai poeti Lino, Museo e Orfeo.