la ridotta fornitura dei vaccini?
Buonasera, girano tante ipotesi sulla questione che hanno ridotto le forniture all'Italia, a me puzza per esempio che ciò sia stato concomitante con l'elezione a Presidente degli Stati Uniti di Biden, infatti la prima cosa che ha promesso appena insidiatosi è una vaccinazione a massa, non è che per caso la Pfizer ha dovuto rimodulare le commesse proprio per volere di Biden. Voi come la pensate ?
5 risposte
- Anonimo1 mese faRisposta preferita
Penso che non esista nessun collegamento tra l'elezione di Biden e la (temporanea) riduzione nelle forniture di vaccini in Europa anche perché tutte le forniture extra Usa (Canada incluso) sono assicurate dagli stabilimenti della Pfizer in Belgio (Puurs) e quelle agli Usa dagli stabilimenti situati negli Usa (Missouri, Massachusetts, Michigan).
- ENDeavOURLv 71 mese fa
meglio che non li forniscano se non abbiamo i frigo per conservarli ne le siringhe per farli, in 24 giorni NON siamo arrivati a 100.000 con doppia dose, di questo passo facciamo in tempo ad ammalarci tutti
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ?Lv 61 mese fa
1) Penso che non farò il vaccino
2) Penso che il vaccino possa dare effetti collaterali importanti
3) Penso che il vaccino attenui i sintomi ma non impedisca le infezioni come è emerso dai i primi test sugli animali e come sta emergendo ora in Israele sulle molte persone vaccinate
4) Penso che se vogliamo star tranquilli, anche se stiamo benissimo, dobbiamo assumere quotidianamente vitamine c e d, lattoferrina e quercetina, così quando prenderemo il coronavirus non avremo gravi sintomi
5) Penso che il coronavirus andrà via solo quando l'avremo preso tutti
Saluti puffosi! Puff, puff!