Geometria...numero 100...grazie ?

2 risposte
- 1 mese fa
premesso che:
1) ogni 5 min (o ogni ora) sono 1/12 di un angolo giro ovvero 360° x 1/12 = 30°
2) un angolo si dice concavo se contiene al suo interno il prolungamento dei suoi lati, mentre un angolo sarà convesso se ciò non avviene.
Si osserva che:
la lancetta dei minuti è sul 12, quella delle ore sul 10. Queste formano un angolo convesso.
12-10= 2 . la distanza delle due lancette è due ore ovvero 60° (30° x 2).
per gli altri due quesiti non ti so rispondere, se la lancetta dei minuti è il raggio del cerchio del quadrante allora l'area A dovrebbe essere:
A= π·r2.
r= 1.5 cm :
A= π·2,25
A= 7.0685 cm^2
graficamente l'area dell'angolo tra le due lancette è 1/6 dell' area totale del quadrante quindi 7,0685 cm^2 x 1/6= 1,178 cm^2.
saluti
- Anonimo1 mese fa