Secondo voi qual è più "metropoli", Catania o Palermo?
Hanno più o meno lo stesso numero di abitanti come agglomerato urbano.
Catania ha la metropolitana, l'aereoporto più grande, più catene internazionali, una base militare ma Palermo è il capoluogo, secondo voi quale città assomiglia di più a una metropoli?
4 risposte
- Anonimo4 sett fa
Catania, da quando è stato valorizzato l'aereoporto è diventata una metropoli a pari di Palermo.
- 1 mese fa
Sono due bellissime città in una stupenda regione.
Da un punto di vista storico/culturale Palermo è una magnifica città, ma molto più spenta rispetto a Catania, come hai detto anche tu non ci sono parecchie differenze di popolazione nell'area urbana, secondo me comunque Catania è decisamente meno provinciale e più europea rispetto a Palermo, Catania ha più servizi e ha un'area più da (tra migliaia di virgolette) metropoli.Comunque le uniche città in Italia che potrebbero essere considerate metropoli sarebbero Roma e Milano, Catania e Palermo sono due grandi città.
Fonte/i: Sono stato sia a Catania che a Palermo - 1 mese fa
Palermo è decisamente più bella, nonostante le città siciliane versano in uno stato di degrado indicibile.
Catania è, eccetto un paio di strade e piazze, un letamaio a cielo aperto, ci sono interi quartieri in stato di abbandono e che sembrano bidonville, probabilmente è la città italiana più misera e degradata, anche da un punto di vista sociale, la povertà diffusa è palpabile a una prima fugace visita e la cosiddetta metropolitana inoltre è un misero trenino che non funziona nei festivi, cosa a cui non si assiste nemmeno nelle città più disastrate del terzo mondo.
In quanto al concetto di metropoli, entrambe sono paesoni, culturalmente arretrati e per nulla paragonabili a quello che sono le metropoli dell'Europa occidentale.