GRAMMATICA AIUTATEMI PER FAVORE!!! 10 punti a chi mi aiuta!!?
Ecco esempio:
Il giudice interrogò il testimone CHE - aveva assistito all'incidente. (SOGGETTO)
Il giudice interrogò il testimone CHE - la polizia aveva fermato. (COMPL. OGGETTO)
LE FRASI DA FARE:
1. Abbiamo portato alla prof i fiori CHE .....(SOGGETTO)
Abbiamo portato alla prof i fiori CHE .......(COMPL. OGGETTO)
2. Anna accarezzava il gattino CHE .....(SOGGETTO)
Anna accarezzava il gattino CHE .....(COMPL. OGGETTO)
3. Mi piace il disrgno CHE .....(SOGGETTO)
Mi piace il disrgno CHE .....(COMPL. OGGETTO)
1 risposta
- Anonimo1 mese fa
Per capire se che ha funzione di soggetto o di complemento oggetto, procedi in questo modo
1) individua il predicato che viene dopo “che”
2) individua il soggetto di quel predicato
3) se che si riferisce al soggetto, allora ha funzione di soggetto,
4) se che non si riferisce al soggetto allora ha funzione di complemento oggetto
Analizziamo le frasi di esempio
Frase 1
1. il predicato che viene dopo che é “aveva assistito”
2. Il soggetto é “il testimone”
3. che si riferisce al soggetto, quindi ha funzione di soggetto
Frase 2
1. il predicato che viene dopo che é “aveva fermato”
2. Il soggetto é “ la polizia”
3. che si riferisce a “il testimone”, il quale non é soggetto della frase. Perciò “che” ha valore di complemento oggetto
In questo modo possiamo fare l’esercizio
1. Abbiamo portato alla prof i fiori CHE profumano tanto
Abbiamo portato alla prof i fiori CHE (noi) abbiamo comprato ieri
2. Anna accarezzava il gattino CHE miagolava contento
Anna accarezzava il gattino CHE (lei) aveva incontrato per la strada
3. Mi piace il disegno CHE rappresenta le montagne
Mi piace il disegno CHE (tu) hai fatto