Domanda termometro a dilatazione?
Prendiamo ad esempio il classico termometro a mercurio. Perchè a contatto termico con un corpo a temperatura maggiore il mercurio si espande a pressione costante? Non capisco come possa essere costante la pressione però libro dice che la caratteristica termometrica in questo caso è il volume.
3 risposte
- mgLv 71 mese fa
Aumenta la temperatura, aumenta il volume del mercurio che si espande all'interno di un tubicino dove la pressione è molto bassa essendo stata tolta l'aria.
Il volume aumenta, ma nel termometro si vede aumentare l'altezza in quanto il tubicino è sottile.
Il mercurio si dilata in modo significativo con l'aumento della temperatura.
https://argomentidifisica.wordpress.com/category/t... questo è il mio sito.
ciao
- Anonimo1 mese fa
Si espande in un tubicino dove, tolta l'aria, l'aumento di pressione è del tutto trascurabile.
Per tua conoscenza il coefficiente di dilatazione cubica del mercurio è pari a 180*10^-6 °C^-1 (5 volte quella del ferro che è di 36*10^-6 °C^-1)