è urgentissimo,aiutatemi per favore!!!?
qualcuno mi può spiegare la similitudine presente nella "Selva Oscura" di Dante Alighieri? ai v.22-27.?
Aggiornamento:
*se ci riuscite ve ne sarei gratissima
1 risposta
Classificazione
- Anonimo1 mese fa
Qui Dante inserisce una similitudine, vv.22-27, in cui paragona il pericolo scampato a quello del naufrago che, uscito dal pericolo, si volge al mare
da cui è riuscito a salvarsi: E come colui che con respiro affannoso (lena affannata), uscito dal mare (pelago) e arrivato alla riva, si gira verso l’acqua minacciosa e guarda (guata), così il mio animo, che ancora fuggiva, si girò indietro a guardare quel passo (lo passo = la selva), che non lasciò vivo nessuno (allegoricamente è da intendere che il peccato, rappresentato dalla selva, conduce alla dannazione colui che non sa liberarsene).
Altre domande? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi.