Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Formattazione computer?
Quando si formatta un computer (portatile), si perdono anche gli aggiornamenti di sistema/Windows 10?
Ho Windows 10 sul mio portatile, con tutti aggiornato all'ultima versione, non vorrei che formattandolo dovessi rimetterlo di nuovo
12 risposte
- Anonimo3 mesi fa
Ricominci da capo con un sistema operativo vergine, devi installare di nuovo tutto
- SaverioLv 52 mesi fa
Formattazione si intende reinizializzare il formato di un disco, quindi viene completamente azzerato.
Normalmente il sistema di installazione di Windows 10 dopo la Formattazione procede con la ricreazione delle partizioni necessarie e l'installazione del sistema operativo di base.
Lo stesso Windows 10 ha uno strumento di ripristino che permette la reinizializzazione del sistema operativo di base eliminando tutti i software non inclusi nel sistema con l'opzione di salvare profilo e dati, in poche parole e come se disinstalla tutte le app che hai installato dopo l'installazione del sistema di base.
In realtà la procedura è molto complessa da spiegare ma permette di avere un sistema pulito da eventuali software dannosi installati inconsapevolmenti, senza perdere i dati e documenti vari, una volta completata la procedura potrai installare i software che necessiti escludendo quelli che ti avevano creato problemi, il sistema avrà l'ultimo aggiornamento installato prima del ripristino quindi non è necessario scaricare tutti gli aggiornamenti accumulati nei mesi di utilizzo.
Per eseguire questa procedura vai su Impostazioni - Aggiornamento e Sicurezza - Ripristino .
Da qui procedi con o senza salvare i dati e documenti, leggi attentamente i passaggi non fare nulla di fretta perche è una procedura irreversibile.Assicurati di aver fatto una copia di tutti i dati prima di procedere, se usi Chrome, Firefox, Edge creati un'account che ti permette il salvataggio delle password impostazioni e preferiti altrimenti dopo il ripristino non avrai niente.Per sicurezza assicurati di poter accedere ai tuoi dati.Se hai qualche dubbio exagonx @ yahoo . it
- 3 mesi fa
si se lo formatti devi rimettere da capo il sistema operativo , perchè praticamente elimina ogni dato dall hard disk \ ssd
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 mesi fa
Ma basta dare i soldi alla Microsoft! Passa a Linux!
- MarcoLv 52 mesi fa
ciao.
Quando formatti perdi ogni configurazione del tuo pc e lo devi riconfigurare da zero, però se tu ti creassi una immagine di sistema, in pochi istanti formatti il pc nel modo in cui l'avevi "salvato", così da risparmiarti tanto tempo inutile nella formattazione.
Se farai una immagine, dovrai successivamente installare le versioni uscite, quindi potresti valutare anche un periodico ciclo automatizzato di backup per ripristinare anche il sistema in modo veloce senza dover scaricare tanti gb di aggiornamenti.
- Giulio MLv 73 mesi fa
In genere non lo formatti come disco esterno, ma semplicemente si tratta di formattazione+reinstallazione (dello stesso sistema operativo o altro). Ovviamente formattare significa perdere tutto, dati, programmi e aggiornamenti compresi (per i dati che ti interessano avrai sicuramente fatto un backup).
Ti consiglio comunque di non fare il semplice ripristino guidato tramite Windows, ma collegarti al sito ufficiale Microsoft e scaricare da lì Windows10, in modo che gli ultimi aggiornamenti siano già predisposti!! Altrimenti dovrai poi installarli, perdi tempo e rischi che ci siano problemi (in pratica installa es. la versione del 2018 per poi scaricare la versione 2019 che la modifica e aggiorna, poi la versione 2020 che aggiorna la precedente e così via). Un'installazione molto più veloce e pulita la fai appunto scaricando dal sito ufficiale l'ultima versione aggiornata: in realtà scarica uno strumento di installazione, lo avvii e segui la procedura. Probabilmente hai bisogno di una chiavetta USB da almeno 8 gb sulla quale poi si auto-installa l'immagine ISO del sistema operativo, segui la procedura per il Boot USB e poi in automatico formatta e installa il nuovo sistema. Se non sbaglio poi entro 30 giorni devi attivarlo, semplicemente inserisci il codice product key (se appunto è originale, avrai sicuramente questo codice).