Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Unghie troppe morbide? ?
Sapete perché le unghie sono troppo morbide?
3 risposte
- AnyaLv 72 mesi faRisposta preferita
Possono esserci diverse cause...
- smalti e ricostruzione: se si usano spesso degli smalti o si ricorre spesso alla ricostruzione in gel, le unghie potrebbero risentirne e diventare più fragili.
- Detergenti aggressivi: bisogna fare sempre attenzione ai prodotti che si utilizzano, perché detergenti o detersivi troppo aggressivi possono indebolire e rovinare le unghie.
- Carenze nutrizionali: alcune di queste sono la causa della fragiità e dello sfaldamento delle unghie. Si parla soprattutto di zinco, vitamina B6 e B5, ma anche vitamina A e calcio.
- Funghi: le infezioni da funghi rendono le unghie più fragili e deboli. Se si nota sfaldamento, ingiallimento e indebolimento dell'unghia, potrebbe trattarsi di un infezione, per cui è meglio rivolgersi a un medico.
- Anemia e tiroide: le unghie fragili possono essere anche un sintomo di anemia, disidratazione o di intolleranza al glutine. Se le unghie sono molto morbide, invece, ci potrebbe essere un problema legato alla tiroide.
In presenza di unghie fragili, che si spezzano o che si sfaldano, si possono provare questi rimedi:
- guanti: quando si pulisce casa o si lavano i piatti, è sempre meglio indossare un paio di guanti, in modo da evitare di entrare a contatto con detersivi aggressivi e con molta acqua.
- Acqua e limone: basta preparare una miscela con questi due ingredienti, immergere le mani dentro e massaggiare. Questo rimedio aiuta anche a ridurre l'ingiallimento, però va fatto con costanza.
-Olio: l'olio extravergine d'oliva, così come l'olio di mandorle dolci e l'olio di germe di grano, è molto utile in caso di unghie fragili. Basta massaggiare le unghie con regolarità con qualche goccia di olio, oppure fare degli impacchi con il cotone.
- Vitamine e minerali: da integrare alla dieta in caso di carenze, sia tramite alimenti corretti, sia tramite integratori.
- Tea Tree: l'olio essenziale di Tea Tree è uno dei rimedi naturali più utilizzati in caso di unghie deboli e colpite da un'infezione da funghi. L'olio può essere applicato direttamente sull'unghia una o due volte al giorno.
- Manicure: se le unghie sono fragili, è meglio tenerle il più corte possibile, seguendo la loro forma naturale e limandole con attenzione.
-Detergenti delicati: stare attenti al sapone o ai detergenti che si utilizzano; se sono troppo aggressivi, potrebbero danneggiare le unghie e anche le mani.
- ACQUARIOLv 62 mesi fa
Perche mangi troppo poco aglio ... Vedi di mangiarne di più e vedrai che risultato
- ?Lv 72 mesi fa
Mio consiglio: fra poche settimane, in campagna inizieranno a spuntare le oriche.
Raccoglile quando sono molto piccole, tenere, le triti fini e fai la frittata.
E' buona ed è il miglior modo naturale per rinforzare le unghie, i capelli e conferire lucidità ad entrambi.
E' gratis, è buono, fa bene.
Fonte/i: www.facebook.com/marco.merani