Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Coliche improvvise dopo terapia antibiotica, cosa fare?
2 mesi fa ho concluso una terapia antibiotica e da allora mi capitano episodi intensi di dolore addominale, gli episodi si manifestano con una frequenza di 1 giorno su 5/8 "compaiono, vanno via per poi ricomparire".
Cosa può essere?
È possibile che si tratti di una semplice alterazione della flora batterica intestinale?
Se Si, quanto tempo serve per risolvere il problema?
2 risposte
- ?Lv 52 mesi fa
sì può essere dovuto a dismicrobismo.
hai preso probiotici durante la terapia antibiotica?
io per esempio la sto portando avanti da 3 mesi,ma sto prendendo tutti i giorni fermenti lattici vivi.
quindi probiotici a gogo.
la concentrazione deve essere tra 10⁶ e 10⁸ per fare effetto,ceppi di preferenza: Lactobacillus e Bidifumbacterium.
utili inoltre i prebiotici che danno nutrimento ai probiotici aumentando la loro efficacia.
i prebiotici li trovi nelle verdure come pomodori, carciofi, broccoli, cavolfiori....
ridurre al minimo zuccheri raffinati (preferire lo zucchero di canna) e in generale cibi grassi.
attività fisica aerobicica e riduzione dello stress per quanto possibile.
- 2 mesi fa
Potrebbe essere un'alterazione della flora batterica intestinale, dato che gli antibiotici hanno effetto anche su essa. Se hai problemi esistono delle cose per aiutarti a ripristinarla, prova a sentire in farmacia.