Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
secondo Platone perchè le immagini/dipinti sono più reali degli oggetti stessi che vengono dipinti?
salve a tutti, il mio prof in classe ci ha fatto una domanda dicendoci di immaginare un pittore che su una tela dipinge un fiore, perchè il dipinto del fiore è più reale del fiore stesso?
risposte serie.
3 risposte
- 2 mesi faRisposta preferita
Perché il dipinto, in quanto rappresentazione figurativa di un oggetto, è più vicino all'Idea di fiore di quanto non lo sia il fiore stesso.
- 2 mesi fa
Mah..ma quando mai!? Io ricordo benissimo che per Platone il pittore è tre volte lontano dal vero. In questo caso due volte, ecco perché: il fiore del mondo materiale è "imitazione" del fiore del mondo ideale. Il fiore dipinto è imitazione del fiore reale, imitazione del fiore ideale. Potrebbe essere che io ignori altre opere in cui Platone riformula il tiro, ma questo ricordo e sono passati 23 anni da allora.
- Giampiero MLv 72 mesi fa
Non sono d'accordo con Platone, se è ciò che ha detto.
Io chiederei maggiori dettagli al prof proponente.
Il fiore "vivo" ha una sua vita vera, anche se di breve durata, ha un suo profumo.
Il fiore "dipinto" è natura morta.