In questo periodo di clausura forzata e forzosa,,la noia ci assale spesso...cosa è per voi la noia...e come la combattete?
ciao Blu , anche a me piace leggere, ma dopo una giornata di lavoro su internet, anche la lettura non diventa un piacere, ma la stanchezza per gli occhi, buona domenica anche a te
sicuramente ho sbagliato nel dire noia, meglio malinconia per quello che potevamo fare e da un anno non possiamo....grazie a tutti
7 risposte
- sartoriLv 62 sett faRisposta preferita
La pandemia ci presenta il suo conto da pagare. In primo luogo si contano le vittime, poi i danni economici e dopo, gli effetti negativi meno considerati, ma non trascurabili, che sono i danni psicologici. Credo che maggiormente da questo punto di vista, a pagare siano state le generazioni più giovani, perché sacrificati in un'età in cui lo stare insieme è fondamentale e utile alla crescita. Ma anche i meno giovani hanno sviluppato talvolta atteggiamenti estremizzati dalla paura, fino a sfociare nella fobia sociale. Il "distanziamento" è diventato isolamento. Si è instaurato una sorta di atteggiamento "rinunciatario", in base al quale molti, scoraggiati dalle difficoltà da incontrare ad esempio per uscire di casa, preferiscono non uscire affatto. Anch'io in una certa misura avverto le limitazioni e i condizionamenti che il contagio ha creato, ma non vivo il problema con la paura di ammalarmi, per cui non sento l'impellenza di vaccinarmi, mi adeguo alle regole più per una forma di consuetudine e di rispetto sociale. Per il resto, nel possibile, cerco di fare le cose di sempre, come andare a lavoro e poi aspetto che questo periodo passi, che finisca la noia di questo impasse, di questa monotonia che sa di coercizione e che si respira intorno a noi.
- 2 sett fa
a me piace guardare video di divulgazione scientifica, non ti da la sensazione id aver buttato il tempo a guardare gattini, impari qualcosa e ti diverti.
Ormai ce ne sono tanti di bei canali: Link4Universe, Dario Bressanini, Entropy for life, DNA a colazione, Breaking Italy (se lo vogliamo chiamare divulgazione, ad ogni modo è un canale da cui si impara qualcosa)
Spesso si possono anche solo ascoltare se non vuoi sovraccaricare gli occhi
https://www.youtube.com/watch?v=oFAURx1Zo9E
- Lord BrummelLv 62 sett fa
Non mi annoio mai, neanche in questo periodaccio perché bmi sovraccarico di impegni e quindi non sto mai con le mani in mano
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 2 sett fa
Non ne ho il tempo per farlo....
Con 3 Nipotini a cui badare,:
Portali a scuola /diverse).... i trasporti non FUNZIONAVANO, figuriamoci adesso.
Valli a prendere....
Portali al Doposcuola...
Valli a prednere....
Portali al Calcio, adesso 2 da qualche tempo preima 3..
Valli a prendere..
E Spesso ...accompagnali da qualche parte....
Vorrei annoiarmi un po'...
Ma poi TUTTO viene ripagato con un Abbraccio.
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
- ?Lv 72 sett fa
Io mi annoio raramente! Amo leggere e questo mi aiuta parecchio e poi trovo sempre qualcosa da fare
Buona domenica :)