Vivere per decenni nella stessa casa, non si rischia di farsi rattristare dai ricordi del passato? Non è meglio cambiare casa ogni tanto?
9 risposte
- ROCCO B.Lv 72 sett fa
ik problema non è la casa, il vero problema è che tu dai troppa importanza al tuo passato che non può avere più nessun valore.....Se ti trascini questa ZAVORRA sulle spalle, non potrai mai pensare al presente e cercare di avere un futuro migliore. Il futuro ha bisogno del presente e non del passato.
La nuova casa ti porterà sempre e comunque a pensare al tuo passato se non decidi di considerarlo solo un esperienza negativa
- Anonimo2 sett fa
Dipende da persona a persona. C’è chi riesce a dimenticarsi del passato e chi no. Io sono il tipo di persona che cambia abitazione ogni pochi anni, ho in mente di lasciare l’Italia, sono stato troppi anni nello stesso posto; mi viene la nausea con la monotonia🤯
- PrincetonLv 52 sett fa
Io sono nato e cresciuto per tantissimi anni, direi decenni, in una casa che ho dovuto per forza lasciare.
Quando faccio i sogni, non sogno mai le case in cui sono stato dopo o in cui vivo adesso, ma quella in cui sono cresciuto.
Io sono un tradizionalista, un conservatore, un abitudinario...se una cosa mi piace non la cambio mai, mi ci affeziono perchè diventa una parte di me.
Personalmente ti dico che cambiare casa lo si deve fare solo per esigenze importanti, mai per capriccio.
- PaoloLv 72 sett fa
A ME PIACCIONO I RICORDI DEL TEMPO CHE FU, BELLI O BRUTTI CHE SIANO.............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 2 sett fa
La piacecevolezza nel far riaffiorare il passato è soggettiva.
Per alcuni l'intensità è tale da provocare dolori emotivi, per altri è un piacevole sorriso che compare dopo aver rimembrato un felice aneddoto.
- GiuseppinaLv 72 sett fa
Spesso si cambia casa per necessità, e questo comporta un impegno non indifferente, ma i risultati possono essere positivi e soddisfacenti.