Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Spazio vettoriale, 10 punti!!?
Devo svolgere questo esercizio:
Sia S l’insieme di tutti i vettori X a tre componenti X=x1, x2, x3 con x1,x2,x3∈R,tali che x1 +x2 +x3 =0 e x1−x2 +3x3=0.(a) Si dimostri che S (munito delle sue operazioni di addizione e moltiplicazione scalare) è uno spazio vettoriale.(b) Si verifichi che il vettore nullo appartiene a S.(c) Si dia un vettore non nullo di S.(d) Si dimostri che tutti i vettori non nulli di S sono proporzionali gli uni agli altri.Non ho la minima idea di come si risolva! Grazie mille a chiunque risponderà e 10 punti al migliore!
2 risposte
- Anonimo2 mesi faRisposta preferita
Possiamo provare ad esplicitarne vettori
{ x1 + x2 + x3 = 0
{ x1 - x2 + 3x3 = 0
sommando
2x1 + 4 x3 = 0 => x1 = - 2x3
x2 = x1 + 3x3 = - 2x3 + 3x3 = x3
Posto x3 = t in R,
il generico v di X si può esprimere come v = (-2t, t, t) = t (-2,1,1)
Allora dati v1 e v2
w = a v1 + b v2 = a t1 (-2,1,1) + b t2 (-2,1,1) = (at1 + bt2)*(-2,1,1) = c(-2,1,1)
ovvero ogni combinazione lineare di vettori di X é ancora un vettore di X.
Il vettore nullo si trova in X e si ottiene ponendo t = 0
Un vettore non nullo b si ottiene ponendo invece t = 1 : b = (-2,1,1).
Proporzionalità : sia t2 qualsiasi in R e t1 =/= 0
allora v2 = t2 (-2,1,1) = t2/t1 * t1(-2,1,1) = t21 * v1.