Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Posso usare la comune terra come isolante?
Sto costruendo un forno a legna e, volendo spendere il meno possibile, mi chiedevo se come isolante esterno e del fondo andasse bene la comune terra dove appoggiarci poi la platea refrattaria. Mantiene il calore, o lo disperde come se non ci fosse nulla?
4 risposte
- Anonimo2 mesi fa
Io utilizzerei i mattoni refrattari. Hanno un costo irrisorio e ..... funzionano.
- 1 mese fa
più che altro dipende dal tipo di "terra": non è mica tutta uguale. Quella degli strati superficiali del suolo almeno no di sicuro, perchè ha un contenuto in sostanza organica, acqua interparticellare, colloidi e idrossidi di alluminio e altri elementi che conferiscono le tipiche caratteristiche del "suolo" al suolo appunto, che per ovvie ragioni lo rendono indesiderabile per l'uso che intendi farne.
Oppure ci sono terre, specie in certe zone d'italia, che contengono parecchio carbonato di calcio CaCO3, e come tutti sanno, a una certa temperatura nemmeno troppo elevata, il carbonato si spezza, la molecola di CO2 prende il volo e resta la cosiddetta calce viva CaO (procedimento che gli antichi conoscevano bene perchè con le pietre di calcare ci facevano la calce per costruirsi le case).
ma anche se fosse di sola argilla te la sconsiglio, perchè nei forni per mattoni alla temperatura di 700-800 gradi prende tutt'altra consistenza e si riduce di volume (vedi appunto i classici mattoni per edilizia), cosa che ti farebbe collassare col tempo la tua costruzione, oppure creare dei vuoti da cui esce fumo o entra aria parassita che non riesci a controllare.
Perchè sia ben isolante, la "terra" dovrebbe essere quella ben ricca di allumina, a quel punto ti conviene comprare mattoni refrattari e sei a posto