Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
18 risposte
- Dr Telek 'R MorLv 71 mese faRisposta preferita
sinceramente non capisco questa voglia continua di censurare le cose.
Semmai bisogna moltiplicarle non azzerararle.
In classe invece di di 1 simbolo religioso possiamo metterne 100 se danno conforto agli studenti.
Perchè no?
non è che dobbiamo cancellare la religione, dobbiamo cancellare la prevaricazione dei religiosi e le loro intolleranze.
Il fatto che ci siano dei credenti non toglie niente a nessuno.
- Anonimo2 mesi fa
Le aule italiane non dovrebbero essere oggetto di propaganda religiosa.
- Anonimo2 mesi fa
A me non da fastidio, preferirei l'assenza completa di ogni simbolo religioso o ideologico o politico nelle aule scolastiche
- 1 mese fa
Agli atei che conosco non da fastidio il crocefisso nei luoghi pubblici, ma vorrebbero che fosse riconosciuta la laicità dello Stato italiano.
Non vorrebbero nessun simbolo religioso, di nessuna religione
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- GattorsoLv 72 mesi fa
Anche a moltissimi non atei dà fastidio: la scuola di stato deve essere laica, poiché il cittadino non è tenuto a oservare alcuna religione. Per lo stesso motivo non dovrebbe esistere nella scuola di stato alcun insegnamento di religione, peggio ancora poi di religione cattolica, che è un vero e proprio indottrinamento.
- Anonimo1 mese fa
Da fastidio solo a quelli di sinistra atei o non atei.
- Anonimo1 mese fa
non da nessun fastidio
- ENDeavOURLv 71 mese fa
più o meno come a me se vedo una falce e martello, quelle delle manifestazioni di Rizzo alle quali assistono mediamente 19 persone, delle quali 3 appartenenti al suo staff e due giornalisti del fatto quotidiano
- 2 mesi fa
Beh ecco non mi causa problemi, però dato che la scuola è un luogo pubblico non dovrebbe essere là
- Anonimo2 mesi fa
È irrispettoso