Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
La credenza nel Karma, nella Reincarnazione, nelle Fiamme Gemelle ecc., è inconciliabile con l'ateismo?
7 risposte
- Anonimo2 mesi faRisposta preferita
No non lo è.
Ricorda solo che il buddismo è ateo e crede nella reincarnazione
- Anonimo2 mesi fa
Ogni credenza è conciliabile con chi ci crede. Per essere oggettiva e condivisa deve essere dimostrabile, plausibile e accettabile. L'ateismo è semplicemente una condizione di normalità, confacente all'intelligenza e alla ragione umana. Ho avuto occasione di assistere a una disputa bonaria tra un eminente professore di Fisica teorica e un vescovo. Il Fisico rispondeva alle domande, puntualmente e con dovizia di particolari, mentre il vescovo si arrampicava sugli specchi, rispondendo "mistero".
- Anonimo2 mesi fa
No, è pur sempre fede in qualcosa.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 mesi fa
L'ateismo non è una dottrina. "Ateo" è un etichetta creata dai credenti a indicare chi non crede, un modo demenziale di indicare le persone, come se io dicessi che chi non crede ai puffi come invece faccio io che li vedo ovunque e ci parlo, è "apuffico".
Oggi i non credenti per consuetudine e orgoglio hanno adottato il termine, ma rimane un termine che indica che uno non crede alle divinità e alle posizioni religiose o al sovrannaturale. Per cui l'ateismo non viene definito da una serie di norme per cui si possa dire che qualcosa è o no inconciliabile.
Il karma non è una divinità in senso stretto, ma può essere inteso come forma di elemento sovrannaturale.
Dato che si è atei perché si è razionali, uno che è razionale e scettico applica la propria razionalità anche a cose correlate con le religioni e il sovrannaturale in genere, per cui non può considerare il Karma come qualcosa di reale.
Insomma, se uno non crede in dio perché lo considera una sciocchezza, non è che poi si tuffa a pesce su tutto il resto delle follie ed invenzioni umane, dagli omini verdi ai sassi che ti curano il cancro!
Se uno è razionale cerca prove a sostegno.La reincarnazione per esempio è una favoletta indimostrata. E' un'idea schiettamente religiosa di chi crede in animelle invisibili ed eterne e soggette pure ad un giudizio superiore. E' una cosa totalmente religiosa.
Resta comunque vero che chi non crede a certe cose come le divinità e le religioni potrebbe però benissimo essere comunque un credulone a suo modo, per esempio aver paura dei gatti neri o portarsi dietro un portafortuna, magari scherzosamente.
E' raro. Non è un comportamento pienamente razionale ma per lo meno è gente libera, che ha tratto conclusioni sbagliate. Non è stata indottrinata da piccola a temere i gatti neri o a studiare il catechismo della fortuna.
- GabrieleLv 72 mesi fa
È inconciliabile con la razionalità, come credere a un testo di 2000 anni fa in cui uno risorge, cammina sulle acque e idiozie varie.
- Anonimo2 mesi fa
No è perfettamente in linea... Sono pur sempre ipotesi umane.. Opinioni.
Le opinioni non sono la verità... Le opinioni sono la merce più abbondante e a buon mercato che ci sia.
Solo un stolto le compra.
Ma a tante opinioni.... Ti do questa parola..
"Dio, nessuno lo ha mai visto, il Figlio lo ha rivelato"
Quindi ora decidi se credere a tante opinioni o se credete alla Verità di Colui che è disceso dal Cielo, Risorto e asceso al cielo.