Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
3 risposte
- Anonimo1 mese faRisposta preferita
Semplicemente "dolore muscolare" :)
- Anonimo1 mese fa
Il termine “mialgia” deriva dal greco mys, ossia muscolo, e alghìa, che significa dolore. Indica una sensazione dolorosa ai muscoli, dovuta a differenti cause. Può essere legata a un eccessivo impegno delle fasce muscolari quando si inizia una nuova attività sportiva e, per un paio di giorni, si prova un certo indolenzimento e fastidio nei movimenti. Insieme a febbre e congestione delle vie respiratorie, è tra i sintomi di forme virali come l’influenza.
Si può presentare anche in seguito all’assunzione di posizioni sbagliate durante la vita quotidiana, può comparire per traumi acuti o cronici, sforzi fisici che coinvolgono ossa, tendini e legamenti. Può essere la conseguenza di un’infiammazione o di patologie più serie.
La mialgia non va mai sottovalutata, soprattutto se non è localizzata, non è riferibile a una causa scatenante e non si attenua nel giro di qualche giorno con un po’ di riposo. In questo caso, è bene rivolgersi a un medico per una diagnosi accurata.