Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Planche differenza tra parallele alte e basse?
Quando faccio la planche alle parallele alte la riesco a fare tranquillamente, invece quando passo alle basse boom, non riesco nemmeno ad alzare il ****, sapete dirmi il perché? sto impazzendo.
2 risposte
- ?Lv 71 mese faRisposta preferita
Non pratico Cali ma seguo da tempo i video di Gaggi Yatarov, Andrea Larosa e altri ragazzi.
La differenza tra le parallele alte e basse (per quanto riguarda completare e tenere la planche) è che nelle alte hai modo di eseguire la tuck planche prima di distendere le gambe mentre nelle basse hai poco spazio e forse dovresti dedicare tempo alle propedeutiche per potenziare i lombari e il core in tenuta nella tuck planche e nella advanced planche da quella posizione sulle parallele basse.
Probabilmente mi sbaglio ma se riesci a portare a termine la planche alle parallele alte e non a quelle basse ti manca proprio la potenza isometrica nella transizione tra tuck e advanced.
Prova a vedere se riesci ad eseguire questi 2 blocchi isometrici che ti servono proprio per padroneggiare la planche da una posizione bassa https://www.youtube.com/watch?v=8SHoXvix0rk
Logicamente si tratta di eseguire parecchie serie di ognuno cercando di tenere l'isometria per almeno 5 secondi.
Se questo non è il tuo problema e li esegui tranquillamente da terra allora non saprei come aiutarti
Ciao
- 1 mese fa
non so cosa intendi esattamente, se la distanza tra le parallele e le impugnature sono uguali, allora è dovuto alla proiezione del baricentro del peso corporeo al di fuori dei punti di appoggio, vale a dire, le mani, dovuto verosimilmente al fatto che, partendo da terra, c'è meno spazio per eseguire un movimento che porta il baricentro del corpo in una posizione di equilibrio; probabilmente la posizione della testa è troppo vicina alle mani o troppo sollevata.