Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Come si studia un brano al pianoforte?
Premetto che sono uno studente avanzato, sto studiando brani come lo scherzo no 1 di chopin, le rapsodie di brahms ecc....Ma non so come studiare il brano quando raggiungo la velocita finale e lo memorizzo.Quando arrivo a questo punto mi accorgo che suonandolo sempre alla velocita finale si accumulano delle sporcature e quindi cosa devo fare?Ristudiarlo lento? So che è una domanda banale ma non ho avuto buoni insegnanti
2 risposte
- ?Lv 62 mesi faRisposta preferita
In effetti poni una domanda che difficilmente ti aspetteresti da uno che prepara e suona scherzi di Chopin.
Tanti pianisti (e musicisti in generale) fanno questo esempio, ti invito a prenderlo per vero: ogni volta che esegui un brano (precedentemente preparato) subisce un progressivo deterioramento per una serie di fattori (da analizzare eventualmente a parte) ; questo significa che ripetendolo più volte tenderà ad esser via via più sporco, a richiedere dunque un ripasso accurato per riportarlo ad un livello ottimale.
E' affascinante, no?
Le cose del mondo intero funzionano così, anche le più semplici.
La tua camicetta per esempio: più la indossi, più comincerà a chiederti di (ri)metterla in lavatrice (se tardi a farlo cominceranno a chiedertelo anche le persone intorno).
Comunque sì, dedica tempo per risanare i passaggi che noti deteriorarsi ristudiandoli come dall'inizio, ovviamente ci metterai molto meno tempo.
- Anonimo2 mesi fa
Devi cercare di leggerlo alla velocitá finale senza andare a memoria oppure lo rallenti di poco. Volendo separa le mani e poi riuniscile. Cmq se hai la vulvetta ti stantuffo a bestia mentre lo suoni va bene?❤️