Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
1 risposta
- Anonimo1 mese fa
Mi scuso per eventuali errori, io le farei così:
Un giorno sentii: principale reggente
mentre tornavo da scuola tutto solo : subordinata di primo grado, temporale, esplicita (indica quando si svolge l’azione)
gradare: subordinata di primo grado, oggettiva, implicita (il soggetto della reggente é io)
Così mi arrampicai su un faggio: principale reggente
per controllare la situazione: subordinata di primo grado, finale, implicita (indica lo scopo dell’azione)
Tre ragazzi grandi avevano bloccato Sammy: principale reggente
quello che aveva incontrato Hitler: subordinata di primo grado, relativa, esplicita (che in questo caso é pronome relativo)
per maltrattarlo: subordinata di primo grado, finale, implicita (indica perché lo fermano)
Dicevano: principale reggente
che era una spia e altre cose terribili su sua mamma e suo papà: subordinata di primo grado, oggettiva, esplicita (il soggetto della principale é essi)
poiché faceva segnalazioni ai tedeschi: subordinata di secondo grado, causale, esplicita (indica perché lo considerano una spia
per mostrare: subordinata di terzo grado, finale, implicita (indica lo scopo delle segnalazioni)
dove sganciare le bombe: subordinata di quarto grado, oggettiva, implicita (fa da complemento oggetto alla subordinata che la regge)
Poiché Sammy piangeva: subordinata di primo grado, causale, esplicita (indica la causa del suo stare attento)
e singhiozzava: coordinata alla subordinata, copulativa, esplicita (in quanto introdotta da e)
per un po’ rimasi lì attento: principale reggente
Non volevo: principale reggente
che mi vedessero: subordinata di primo grado, oggettiva, esplicita (il soggetto della principale é io)
perché erano grandi e grossi, e molto più forti di me: subordinata di secondo grado, causale, esplicita (indica perché non voleva che lo vedessero)
Ma quando uno tirò un calcio al ginocchio di Sammy: subordinata di primo grado, temporale, esplicita (indica quando grida)
gridai: principale reggente
sei un vigliacco schifoso, Harry Kiely: coordinata alla principale per asindeto, esplicita (perché introdotta dai due punti)