Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Com'è possibile che su 3.000 fan sulla mia pagina Facebook io ogni volta coi miei post faccia fatica a raggiungere 30 persone?
Raggiungere non significa che le persone siano interessate a me, ma semplicemente che i miei post sfilino semplicemente di fronte agli occhi delle persone che mi seguono mentre sfogliano la loro bakeka
Stardust, ti ho messo il pollice verso semplicemente perché mi aspettavo una risposta più inerente la domanda, come invece è stato fatto per la risposta che ho premiato
2 risposte
- Giulio MLv 71 mese faRisposta preferita
Facebook, sezione Insights (statistiche), copertura, puoi vedere i dati degli ultimi 7 o 28 giorni. Il fatto di avere copertura limitata è dovuta a questo:
1) followers poco interessati a te (es. tuoi amici o comunque persone interessate, se mettono spesso il like l'algoritmo di Facebook tende a mostrare più spesso i tuoi contenuti a loro perché presumibilmente possono interessare, e agli altri perché se interessa a X può interessare anche a Y, mentre se non ottiene like è probabile che non sia un contenuto eccezionale); se hai acquisito followers in modo un po' forzato (che non significa a pagamento o illegale, semplicemente "forzato") probabilmente si tratta di persone meno interessate.
2) c'è poco da dire, l'algoritmo di Facebook tende ovviamente a limitare la copertura organica (cioè non a pagamento) per favorire invece quella a pagamento, in modo spropositato: si stima che l'algoritmo faccia vedere i contenuti a circa il 25% dei followers, adesso si stima che i valori siano anche molto inferiori, come appunto nel tuo caso (gli altri quindi dovrebbero andare volutamente sulla pagina per vedere i contenuti), valore che aumenta leggermente o diminuisce a seconda del presunto "punteggio di qualità" ovvero in pratica le interazioni che ottieni, in pratica se è buono ti premia; a pagamento invece significa sponsorizzare anche es. solamente con 5 euro un post, la visibilità che ottieni è enorme in confronto! Semplicemente perché Facebook riceve soldi, quindi è chiaro che ha interesse a farti andare meglio... viceversa se fai tutto senza pagare, cerca un po' di limitarti. Come ordine di grandezza, in media con 2 euro raggiungi 1000 persone (valori medi, ma più o meno è sempre intorno a questa cifra).
3) considera che poco o tanto su Facebook l'engagement è sempre limitato, per la natura stessa della piattaforma; Instagram ad esempio si concentra con i contenuti visuali, belle foto, mettere il like costa poco e le persone in questo caso sono più propense a farlo. Ti dico, gestisco pagine aziendali sia su Facebook che Instagram, c'è poco da dire, su Facebook prendo sempre un paio di like di cui uno è il mio ahah, su Instagram invece ho un ottimo engagement. E la stessa cosa accade nelle pagine aziendali di aziende di web marketing di livello nazionale (quindi insomma, sanno ciò che stanno facendo), è chiaro che su Facebook è così, copertura e interazioni in media sono limitati (se appunto... non vuoi sganciare soldini).
- 1 mese fa
Avere tanti amici su Facebook è come avere tanti soldi al monopoli, che caspita te ne fai?