Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
8 marzo, come possiamo tutelare le donne in Italia e dare loro parità di diritti?
19 risposte
- Anonimo2 mesi faRisposta preferita
servono misure di sostegno serie, leggi ad hoc e cambiare la mentalità maschilista di questo paese
- PrincetonLv 52 mesi fa
Ma vatti a fare un giro alla mensa della Caritas e vedi quanti uomini hanno subito la TUTELA delle donne da parte della legge.
E non rompete più il càzzo con questa storia del patriarcato.
- LaserinoLv 62 mesi fa
A me pare che le donne, i loro diritti, li abbiano acquisiti abbondantemente.
Anche più degli uomini.
- A g e n t 4 7Lv 51 mese fa
In Italia cosa ti manca?
Hai il diritto di guidare? Sì.
Hai il diritto di lavorare? Sì.
Hai il diritto di scegliere il fidanzato che vuoi a tuo rischio e pericolo? Sì.
Hai diritto allo studio? Sì.
Hai diritto di vestirti come catzo ti pare? Sì.
Hai il diritto di uscire da sola? Sì.
Hai il diritto di stare davanti in auto? Sì.
Sei forzata a sposare un uomo scelto dalla tua famiglia? No.
Sei forzata a stare in casa a cucinare, lavare e stirare? No.
Sei forzata a diventare madre? No.
Quindi.. Cosa ti manca? La tua lotta portala nei paesi in cui le donne non hanno davvero diritti. Pensa all'India, al Bangladesh, ai paesi arabi.
- Giampiero MLv 72 mesi fa
I diritti della donna sono identici a quelli dell'uomo.
Il trattamento di quei diritti, però, è invece sperequato per le donne rispetto agli uomini.
Il nostro è un problema culturale, con radici profonde e lontane nel tempo; da migliaia di anni, infatti, l'uomo crede di essere superiore e la donna di essere inferiore.
Religioni come quelle "del libro" (ebraismo, cristianesimo, islam, ma non solo quelle) sono largamente responsabili di questa situazione, e fanno troppo poco per riequilibrarla.
Diciamo subito che la "funzione sociale" della donna è grandemente diversa e molto più pesante di quella dell'uomo, dal momento che solo in una donna può nascere e svilupparsi una nuova vita.
Per me, uno Stato moderno, preoccupato al tempo stesso della sua continuità e della qualità della vita, dovrebbe ri-disegnare la sua struttura e il suo funzionamento intorno alle esigenze della donna che sceglie di procreare.
- ?Lv 72 mesi fa
Le donne, vere, sanno tutelarsi da se, non hanno bisogno di supporter pseudo paladine. Devono soltanto non piangersi sempre addosso e fare valere le loro indubbie qualità in ogni campo, che sono infinite. Ma una cosa dovrebbero fare subito e una volta per tutte, NON FARSI rappresentare dalla parte più squallida delle femministe nostrane...quali le meschine, volgari, Boldrini, Lucarelli, Littizzetto, e robetta del genere. Queste sono il peggio del peggio della nobile categoria femminile. Evviva le donne!
- ninja90Lv 42 mesi fa
ma tutelare cosa che oramai hanno più diritti le donne degli uomini, rimpiango il medioevo.
- Anonimo2 mesi fa
Iniziando a creare la vera parità e non dandole adito di trattare gli uomini come esseri inferiori?Perché in questo modo non si comportano meglio del patriarcato.Credo che stiano comandando anche troppo,cazz*!
- Anonimo1 mese fa
avete anche scocciato con queste domande
siamo donne non una specie protetta basta con questa retorica